Informativa utenti

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679

Soggetti Interessati: Utenti ATER, inquilini, conduttori immobili, potenziali utenti ATER

L’ATER della Provincia di Frosinone, con sede in Piazzale Europa I – 03100 Frosinone, in qualità di Titolare del trattamento (in seguito, “Titolare”), ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, “GDPR”), fornisce le seguenti informazioni ad ogni UTENTE, INQUILINO, CONDUTTORE DI IMMOBILE, POTENZIALE UTENTE di questo Ente (di seguito anche “interessato”).

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è ATER della Provincia di Frosinone, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in P.le Europa 1, 03100 Frosinone, P.IVA 00105380604 Pec: aterfr.protocollo@legalmail.it  Email: urp@ater.frosinone.it, protocollo@ater.frosinone.it, Centralino: 0775/2591, Fax: 0775/293735

Responsabile della protezione dei dati personali

Il responsabile della protezione dei dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) designato dal titolare ai sensi dell’art.37 del GDPR è l’Avv. Matteo Maria Perlini contattabile all’indirizzo email dpo@ater.frosinone.it o presso la sede del titolare del trattamento.

Fonte e Tipologie di dati personali trattati

I dati personali trattati sono:

– dati identificativi, anagrafici, reddituali e fiscali, anche relativi ai componenti del nucleo familiare;

– dati di contatto (recapiti telefonici, indirizzi email);

– dati particolari relativi allo stato di salute dell’assegnatario o di componenti del nucleo familiare;

– dati relativi alla situazione economica o sociale;

– dati personali relativi a condanne penali e reati.

Finalità e basi giuridiche del trattamento

I Suoi dati e quelli dei componenti il nucleo familiare verranno trattati per le seguenti finalità connesse all’attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali:

a. Gestione, assegnazione e decadenza dall’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica nella Provincia di Frosinone (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

b. Determinazione dei canoni di locazione (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al

quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

c. Gestione dei rapporti finanziari correlati all’assegnazione e gestione dell’alloggio (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

d. Riscossione, anche coattiva dei canoni, spese condominiali ed altre spese (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

e. Gestione delle istanze di rideterminazione dei canoni di locazione (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

f. Gestione delle locazioni (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

g. Attività amministrativa di gestione alloggi e dei contratti di locazione (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

h. Gestione dei servizi (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

i. Acquisizione delle graduatorie e verifica delle condizioni richieste della legge (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

j. Pubblicazioni sul sito web istituzionale (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

k. Attività di gestione dei rapporti con inquilini (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

l. Gestioni autorizzazione alla vendita e alla locazione anticipata degli alloggi di edilizia agevolata (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

m. Attività di amministrazione di condominio (adempimento del contratto, gestione e funzionamento del condominio e delle parti comuni dell’immobile, rappresentanza in giudizio, gestione assemblee, ripartizione spese condominiali, organizzazione ed esecuzione lavori di manutenzione e ristrutturazione, richieste dei condomini, gestione potenziali conflitti, gestione dati per incentivi da ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali ecc.) (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare);

n. Autorizzazione agli ampliamenti al nucleo familiare e le ospitabilità temporanee negli alloggi di edilizia (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR – Adempimento di un Contratto; Art. 6 par. 1 lett. c GDPR – Trattamento necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento; Art. 6 par. 1 lett. e GDPR – Trattamento necessario per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare).

Il trattamento di eventuali dati particolari avviene in base a motivi di interesse pubblico rilevante (art. 9, comma 2 lettera g del Regolamento UE 2016/679 e Art. 2-sexies del D.Lgs. 196/2003).

Il trattamento di eventuali dati personali relativi a condanne penali e reati avviene in base a prescrizioni normative, nelle modalità indicate dall’art.2-octies D.Lgs. n. 196/2003.

Il trattamento dei dati funzionali per l’espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre, che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso.

Modalità del trattamento

I suoi dati personali potranno essere trattati da personale espressamente autorizzato dal Titolare nei seguenti modi:

– trattamento a mezzo di calcolatori elettronici;

– trattamento manuale a mezzo di archivi cartacei.

Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.

Il Titolare del trattamento non si avvale di un processo decisionale automatizzato.

Comunicazione

I suoi dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato.

I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati. A titolo esemplificativo saranno comunicati a:

  1. Società informatiche (Gestione, manutenzione, aggiornamento dei sistemi e software usati dal Titolare esclusivamente per ineliminabili necessità tecniche ed in modo limitato a quanto strettamente necessario);
  2. Consulenti, professionisti, Studi Legali, arbitri, assicurazioni, periti, broker (Gestione aspetti legali ed amministrativi del rapporto, attività giudiziale o stragiudiziale e assicurativa);
  3. Società, ditte individuali, imprese di costruzione che gestiscono e effettuano interventi di manutenzione per conto di ATER (gestione operativa ed organizzativa degli interventi di manutenzione);
  4. Società di servizi (gestione e supporto attività amministrativa);
  5. Servizi Sociali, strutture sanitarie, esclusivamente in caso di necessità (adozione di misure di sostegno economiche, socioassistenziali e/o sanitarie);
  6. Autorità Giudiziarie.

Diffusione

I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.

Periodo di Conservazione

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità del trattamento e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio. I tempi di conservazione sia cartacei che telematici sono stabiliti dalla normativa di riferimento in materia Archivistica ovvero DPR 445/2000; Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, s.o. n. 28).

Diritti degli interessati

Lei ha diritto di:

  1. accesso, cioè il diritto di chiedere al Titolare conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, ottenendo tutte le informazioni indicate all’art. 15 GDPR (es. finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati ecc.);
  2. chiedere la rettifica di dati inesatti o richiederne l’integrazione qualora siano incompleti (art. 16 GDPR);
  3. ottenere la cancellazione dei dati personali, qualora ricorra uno dei motivi indicati all’art. 17 GDPR;
  4. ottenere la limitazione del trattamento, qualora ricorrano una o più delle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR;
  5. ottenere la portabilità dei dati, qualora ricorrano una o più delle ipotesi previste dall’art. 20 GDPR
  6. opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che riguardano l’interessato, qualora ricorrano le condizioni indicate dall’art. 21 GDPR;
  7. non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona (art. 22 GDPR).

I diritti sopra elencati possono essere esercitati mediante comunicazione al Titolare attraverso i dati di contatto sopra indicati.

Inoltre l’interessato ha il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali).

Attenzione Attenzione

Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.

Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.

Pagina aggiornata il 09/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri