Servizio Manutenzione Istituzionale Zona 1/3

  • Servizio attivo

Interventi manutentivi per eliminare pericoli e danni a persone e cose, e ripristinare la funzionalità delle opere.

Ufficio tecnico manutenzione istituzionale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai residenti e utilizzatori degli immobili ATER nella Zona 1/3.

Descrizione

Il Servizio Manutenzione Istituzionale Zona 1/3 si occupa della manutenzione degli immobili di proprietà ATER, con particolare riferimento agli interventi per l'eliminazione di pericoli o danni a persone e cose, e al ripristino della funzionalità delle opere edilizie.

Inoltre, svolge il ruolo di Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza, come previsto dal Decreto Legislativo 50/2016 e dal Decreto Legislativo 36/2023.

Come fare

  • Segnalare il guasto o il problema tramite il portale ATER o contattare il servizio di assistenza.
  • L’intervento verrà pianificato e gestito secondo le priorità del danno segnalato.
  • Una volta effettuato l’intervento, sarà possibile ricevere aggiornamenti sullo stato della manutenzione.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario:

  • Segnalare il problema o il guasto tramite il portale o telefonicamente
  • Fornire le informazioni necessarie come indirizzo e dettagli del danno

Cosa si ottiene

Ripristino delle condizioni di sicurezza e funzionalità degli immobili, eliminazione di pericoli o danni a persone e cose.

Tempi e scadenze

I tempi di intervento variano in base alla gravità della segnalazione, con priorità per situazioni che rappresentano un rischio immediato per persone o cose.

Quanto costa

Il servizio è gratuito per i residenti negli immobili ATER, salvo eventuali costi straordinari per interventi non previsti o per danni causati da negligenza.

Accedi al servizio

Questo servizio non è prenotabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Tecnica

Piazzale Europa, 1

area tecnico
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri